Terrazzo e servizi IAQ INDOOR AIR QUALITY

Protocollo di salubrità ambientale

valori di particolato (PM2.5ePM10) nelle immediate vicinanze della struttura

Ionizzatore al plasma freddo per ambienti comuni covyd free

Valori del particolato(PM2.5ePM10) nel vano scala della struttura ricettiva.
Analisi termografica dell’edificio.

RESPIRA CIO’CHE SEI…

Si è proceduto al monitoraggio di due principali marker: CO2 e CH2O e si è eseguita una campagna di rilievi, analisi e indagini volta a monitorare i principali inquinanti indoor:

  1. analisi igroscopica per monitorare il tasso di umidità relativa negli ambienti;
  2. monitoraggio dei campi elettromagnetici nelle varie unità abitative;
  3. indagine sulla concentrazione media di gas Radon soprattutto nelle unità immobiliari denominate FUORIDENTRO e GIRA che sono più vicine al terreno;
  4. analisi anemometrica in appartamenti denominati FUORIDENTRO per verificare il funzionamento della VMC e il tasso di ricambio orario di aria;
  5. verifica del particolato (polveri sottili) all’interno di tutti gli appartamenti e nelle immediate prossimità della  struttura ricettiva;
  6. analisi termografica di tutta la struttura al fine di verificare parametri come tenuta all’aria, dispersioni termiche o rientranze di calore che contribuiscono al discomfort degli ambienti;
  7. sanificazione di tutte le murature interne degli appartamenti con prodotti ecosostenibili in grado di eliminare muffe, sporie e ife (carica micetica);
  8. monitoraggio di due sostanze usate come marker della qualità ambientale come la CO2 e la CH2O;
  9. Installazione di un ionizzatore al plasma freddo in grado di eliminare ogni tipo di contaminanti biologici nel vano scala (zona covyd free);
  10. avvio di una campagna di misurazioni di TVOC al fine di conseguire la certificazione di salubrità ambientale della casa vacanze LA VITAGIRA;
  11. STRUTTURA CERTIFICATA DI CLASSE “A” PROTOCOLLO AMBIENTALE BIOSAFE.